-
Singflowers
Coro composto da bambini e bambine dai 4 agli 11 anni!
-
Sound Lab
Sound Lab è la sezione didattica della nostra associazione.
-
Bonnie & Clyde
Cantare, emozionare, divertire... questo fa il duo composto da Chiara e Luca!
-
The New Choir
Coro formato da persone di tutte le età accomunate dalla voglia di cantare!
-
I MezziToni
Canto solistico e interpretazione di canzoni di ogni genere
Boom! - Il CD
Canta con noi!
BOOM!
Questo è il titolo del primo album firmato The New Choir & Tornado Band e datato luglio 2019! Il CD è stato interamente prodotto da TuttinMusica e contiene nove tracce.
Perché "BOOM!" ?
Il nome dell’album è lo stesso del primo brano della tracklist, un medley di tre famosissime canzoni pop dal ritmo incalzante, il cosidetto four-on-the-floor tipico della musica disco: boom boom boom boom. L’idea di chiamare l’intero album BOOM! ci è piaciuta fin da subito perché ci fa pensare a qualcosa di esplosivo, come il nostro gruppo!
Com'è nata l’idea di registrare questo album?
Registrare un album è stato per molti mesi il nostro sogno nel cassetto. Dopo centinaia di concerti in giro per tutta la Toscana, e non solo, volevamo vivere l’esperienza della sala di incisione, per cimentarci in qualcosa di nuovo. Inoltre, dopo 6 anni di attività, c'era il forte desiderio di conservare in uno "scrigno magico" il ricordo di quello che è stato il nostro percorso fino ad oggi.
Perché questo "scrigno magico" è così speciale?
Nell’album sono contenuti nove brani musicali: i primi otto erano già parte del repertorio del coro, mentre il nono, Si può dare di più (ricordate Morandi-Ruggeri-Tozzi?), è stato selezionato ed arrangiato proprio per la registrazione con lo scopo di coinvolgere altre tre realtà: "IL PRATO" di Livorno, il coro "L’OTTAVA NOTA" di Pontedera e il nostro coro di voci bianche SINGFLOWERS. Il messaggio che vogliamo lanciare con questo brano è che la Musica è un mezzo potentissimo per superare qualsiasi barriera. Con la Musica le differenze si assottigliano, fino a scomparire! Perfino la disabilità, considerata la diversità per eccellenza, non esiste più: solo un sorriso e una voce che si fonde con tutte le altre. Questa è per noi la Musica! Questo vuole essere il nostro BOOM!
Tutti i dettagli del CD BOOM
Arrangiamenti a cura di Noemi Pacini.
Produzione: TuttInMusica.
Registrato: Big Wave Studio Livorno Maggio-Giugno 2019.
Tornado Band
Tastiere: Gaetano Mastrorilli.
Basso: Fabrizio Mazzeo.
Chitarra Acustica: Giandomenico Mastroeni.
Batteria: Fabio Giannitrapani.
Grafica: Chiara Bianchi.
Leggi tutto: Uscito il primo CD di The New Choir & Tornado Band
Per Natale non fare il solito regalo 🎁...
Regala un corso di musica!🎶
Pacchetti regalo per tutti i gusti!
Per esempio: 2 lezioni a 15€ oppure 4 lezioni a 45€!
Scopri altre fantastiche offerte! Chiamaci al 328-6587820!
Applausi e apprezzamenti, anche dallo stesso Marco Rossato, il primo velista paraplegico a circumnavigare l'Italia in solitaria, per il concerto dei New Choir & Tornado Band presso lo Yacht Club, tenutosi il 30 luglio 2018, in suo onore. Nonostante il caldo afoso e la bonaccia che non ha concesso neanche un alito di vento, un pubblico caloroso ha duettato con il gruppo musicale diretto dalla frizzante Noemi Pacini. Il repertorio, vario e trasversale per genere e epoca dei brani, ha fatto viaggiare i presenti in un viaggio tra il pop e il gospel, passando da Help dei Beatles a Pensieri e Parole di Battisti, da una incantevole Lollipop di Julius Dixson e Beverly Ross (portato poi al successo nella cover delle The Chordettes) alla sempre classica Figli delle Stelle di Alan Sorrenti.
Un ringraziamento particolare a I Timonieri Sbandati A.S.D., che hanno promosso il progetto TRI Sail4all, un viaggio attorno all'Italia a bordo di un trimarano Dragonfly 800 Swing Wing, con protagonista Marco Rossato, velista dalla ventennale esperienza, rimasto disabile motorio agli arti inferiori in seguito ad un incidente motociclistico. Lo scopo di questo progetto è sensibilizzare le aree portuali e cantieristiche, ed aprire nuove opportunità a tutte quelle persone con difficoltà motorie più o meno gravi. Il progetto TRI dimostra che, se attrezzati ed esperti, tutti possono vivere il mare allo stesso modo.